Dentista per bambini Roma
Cosa cambia rispetto all’ortodonzia classica?
La pedodonzia, o ortodonzia pediatrica, è una branca dell’ortodonzia (linkare) che si pone come obiettivo quello di prevenire e curare tutti i disturbi dell’apparato dentario dei bambini, dal momento della nascita fino all’adolescenza.
In realtà, spesso ci si trova a dover curare gli stessi problemi degli adulti, anche se non è sempre così.
Il pedodonzista, o dentista pediatrico, si occupa sia dei neonati che dei bambini più grandi.
I primi procurano qualche preoccupazione ai genitori qualora, superati gli 8 mesi di età, non hanno ancora i primi dentini.
I più grandi invece, sia prima che dopo la permuta dei denti decidui (cambio dei denti da latte), vanno seguiti affinché imparino e mettano in pratica tutte le regole di prevenzione.
È inutile specificare che i pedodonzisti si pongono in maniera diversa nei confronti dei loro piccoli pazienti rispetto agli adulti, adottando quindi approcci morbidi e scherzosi.
I bambini non possono essere trattati alla stessa maniera degli adulti e, com’è noto a tutti, il loro rapporto con i medici in generale non è quasi mai idilliaco.
I più piccoli hanno sempre paura di ciò che non conoscono e il loro timore più grande, quando vanno dal dottore, è quello di sentire dolore.
Proprio per questo, il dentista pediatrico deve avere competenze specifiche e una grande sensibilità per riuscire a stabilire un rapporto di fiducia con i bambini.
Il suo lavoro, al di là delle conoscenze prettamente mediche, deve includere anche i diversi aspetti che riguardano l’infante, come la psicologia e il rapporto di collaborazione, sia con lui che con i genitori.

Contattaci
Compila il modulo e ti contatteremo durante il nostro orario di lavoro.
Per cure odontoiatriche urgenti contattaci allo 06 782 7516






